Un antistaminico naturale per le allergie stagionali

21/03/2017

La stagione primaverile, oltre a portare temperature più miti e giornate più calde, porta con se un disagio che colpisce numerose persone: le allergie stagionali, soprattutto in questo periodo, sono più diffuse colpendo un sempre più crescente numero di persone.

In un soggetto allergico, il corpo reagisce all’allergene con il rilascio dell’istamina: questa sostanza porta ad una reazione di tipo infiammatoria. Il corpo reagisce in diverse maniere a seconda dell’allergia.

Come difendersi dai fastidiosi sintomi dell’allergia

Quando si è nel pieno di una reazione allergica, viene comunemente consigliato l’utilizzo di farmaci antistaminici: le sostanze contenute nell’antistaminico contrastano l’azione dell’istamina e alleviano i sintomi respiratori, oculari o cutanei dell’allergia.

Tuttavia, contro i sintomi tipici delle allergie, esistono anche rimedi antistaminici naturali che rappresentano un aiuto concreto soprattutto nei periodi precedenti alle allergie e aiutano l’organismo a reagire in maniera migliore all’allergene.

Antistaminici naturali: un’alternativa senza controindicazioni

Gli antistaminici naturali sono, infatti, fondamentali nel periodo di tempo antecedente quello dove si è più a contatto con gli allergeni: privi dei tipici effetti collaterali, come ad esempio una sonnolenza data da alcuni farmaci, aiutano l’organismo a preparare una difesa adeguata agli allergeni

Algem Allergies è un integratore a base di estratti vegetali considerati “antistaminici naturali”, che agisce sia a scopo preventivo che sulle irritazioni delle vie respiratorie, particolarmente indicato per i sintomi che colpiscono naso e gola.

Una formulazione naturale per stare bene

Il Ribes Nero è uno dei componenti fondamentali: per alcuni è ritenuto il “cortisone naturale” per le sue proprietà mirate a contrastare l’azione dell’istamina ed è, per questo, indicato anche durante la fase acuta dell’allergia.

L’Adhatoda, una pianta indiana, che favorisce le funzionalità delle secrezioni bronchiali: agisce sulla dilatazione dei bronchi e svolge un’azione mucolitica che aiuta a liberare le vie respiratorie.

Lo Zenzero e la Boswellia favoriscono il benessere dell’apparato cardiovascolare e articolare.

Il Pepe lungo aiuta l’organismo e svolge un’azione tonico-adattogena. Le sue svariate proprietà, tra cui anche quella di aiuto durante l’asma bronchiale, aiuta l’organismo sia in fasi precedenti al manifestarsi delle allergie, sia in fasi acute.

La Perilla e lo Zinco aiutano il sistema immunitario, rinforzandolo, in attesa del periodo delle allergie, ove viene messo maggiormente alla prova.

Algem Allergies è l’antistaminico naturale su cui puoi contare sia durante le fasi acute dell’allergia che a scopo preventivo: potrai assumere da 1 a 3 capsule al giorno al momento dei pasti in base alle necessità.
Per il mantenimento, il consiglio è l’assunzione di una capsula al giorno. Vuoi saperne di più? Clicca qui.

Articoli correlati