Spirulina e capelli: tutti i benefici

27/01/2023

La spirulina è uno dei superfood più famosi al mondo, noto soprattutto per le sue proprietà antiossidanti e per l’elevato contenuto di amminoacidi, minerali e vitamine che può apportare al nostro organismo.

Negli ultimi anni è sempre più frequente l’associazione tra spirulina e benessere dei capelli, infatti, viene inserita all’interno di cosmetici e integratori, con l’intento di rinforzare i capelli ed evitarne la caduta.

Sembrerebbe quindi che la spirulina sia un vero toccasana per la salute dei nostri capelli, e sempre più spesso la ritroviamo sugli scaffali dei negozi e nelle pubblicità sottoforma di maschere, impacchi, creme e compresse. In mezzo a tutta questa offerta, come fare a scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze? Facciamo un po’ di chiarezza.

Capelli: benefici della spirulina

Quando pensiamo ai benefici derivanti dalla spirulina, ci riferiamo principalmente a quelli ottenuti a seguito dell’assunzione per via orale, che ci permette di agire sulle cause “interne”, che portano ad una progressivo assottigliamento e indebolimento del capello.

I benefici legati all’utilizzo della spirulina sono:

  • Perdita dei capelli limitata, grazie all’elevato contenuto di rame, zinco e ferro che rinforzano le radici.
  • Rallentamento dei processi di invecchiamento e quindi della comparsa di capelli bianchi, grazie alle vitamine antiossidanti che contrastano i radicali liberi.
  • Capelli meno sfibrati e più forti, per la presenza di aminoacidi e proteine.
  • Purificazione della cute e regolarizzazione della produzione di sebo.

Oltre a questo, assumendo spirulina per via orale otteniamo una serie di benefici generali per tutto il nostro organismo, in particolare contrastiamo la produzione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento delle cellule e aiutiamo il corretto funzionamento delle nostre difese immunitarie.

Maschere e impacchi a base di spirulina

Per quanto riguarda le maschere e gli impacchi a base di spirulina, gli studi ci suggeriscono che l’applicazione a livello topico, possa migliorare la resistenza meccanica e l’idratazione del capello, rendendolo così più sano e resistente.

Il risultato di questi trattamenti può essere differente in base alla tipologia di capello, ad esempio, partendo da dei capelli ricci si otterranno dei capelli meno crespi e più voluminosi.

Sul mercato sono disponibili diversi preparati già pronti per l’utilizzo, ma per gli amanti del “fai da te” è possibile mescolare la polvere di spirulina con dell’acqua, per creare una pasta da applicare sui capelli, o in alternativa, aggiungere questa polvere allo shampoo o al balsamo.

La spirulina migliore per i tuoi capelli

Le spiruline non sono tutte uguali! La spirulina è una microalga che tende ad assorbire tutte le sostanze con le quali viene in contatto, rischiando così di essere contaminata dalla presenza di metalli pesanti come arsenico, cadmio, mercurio e piombo.

Per questo motivo cerca sempre di preferire prodotti biologici di provenienza certificata, che rispettino le più stringenti normative di sicurezza europee.

Un’altra caratteristica molto importante da tenere in considerazione è la presenza di Zinco, un minerale che favorisce l’assorbimento di alcune proteine e sostanze che costituiscono il capello rendendolo più forte.

Quale trattamento preferire

Abbiamo visto quali sono gli effetti della spirulina sul nostro corpo e quali sono le diverse modalità di utilizzo; ma quale trattamento scegliere?

La risposta che accontenta tutti è quella di sceglierli entrambi!

Associare l’utilizzo di un integratore per via orale a maschere e impacchi a base di spirulina può aiutare a nutrire i capelli sia dall’interno che dall’esterno, migliorando la loro salute complessiva.

Articoli correlati