Unghie e capelli: i cibi per rinforzarli

17/12/2020

Unghie fragili e capelli che si spezzano facilmente? All’origine di queste problematiche potrebbe esserci un’alimentazione poco equilibrata.
E si, perché le diete non servono solo per dimagrire, ma anche per migliorare l’aspetto della nostra pelle, unghie e capelli.

Un’alimentazione corretta consente di assimilare micro e macro nutrienti che rappresentano fonti indispensabili per avere un aspetto sano e curato.

Nella nostra dieta non dovrebbero mai mancare le vitamine A, B e C, i minerali, gli acidi grassi e le proteine, lo zinco, la biotina e gli antiossidanti se vogliamo avere unghie e capelli forti e sani.
Ma in quali alimenti sono contenute tutte queste sostanze? Vediamoli insieme.

Perché mangiare sano è importante

Siamo ciò che mangiamo, mai detto fu più vero! Basta consumare ogni giorno la giusta quantità di nutrienti e vitamine per rinforzare unghie e capelli.

Al contrario, se si segue una cattiva alimentazione o una dieta troppa drastica, è molto probabile che ci ritroveremo con le unghie fragili, che si sfaldano e la spazzola piena di capelli!

La carenza di ferro, per esempio, può portare ad un’eccessiva caduta di capelli, mentre prurito e irritazioni al cuoio capelluto potrebbero essere il segnale di una scarsa presenza di betacarotene; allo stesso modo, unghie opache e fragili rivelano una carenza di vitamine del gruppo B.

Scegliamo quindi con attenzione i cibi da portare in tavola. Tra questi non dovranno mai mancare:

  • olio extravergine d’oliva: alimento centrale della dieta mediterranea, l’uso moderato è consigliato per migliorare l’aspetto di capelli spenti e opachi ed unghie deboli. Occhio alle calorie però! Per non abusarne puoi sempre realizzare degli impacchi da applicare direttamente su unghie e capelli
  • pesce: salmone, sgombro, sardine e trota sono ricchi di Omega 3 utile a mantenere unghie forti e capelli luminosi
  • frutta e verdura contenente vitamina C: in particolare spinaci, broccoli, bietole e cicoria sono un’ottima fonte di vitamine, calcio, zinco e ferro, sostanze che stimolano la produzione di sebo, utile ad ammorbidire i capelli ed a fare in modo che non si spezzino.
  • cipolle: ricche di vitamine del gruppo B, C, K e J, contengono betacarotene e molti minerali che aiutano ad avere capelli ed unghie sani.
  • semi di lino: per beneficiare di tutte le loro proprietà nutritive, bisogna lasciare in ammollo un cucchiaino di semi di lino in un bicchiere di acqua tutta la notte da bere al mattino a stomaco vuoto. Se proprio non riuscite a berlo, potrete ripiegare sempre su un impacco per capelli!
  • frutta secca: ferro, magnesio, potassio, Omega 3 e vitamine, tutte sostanze nutritive necessarie per irrobustire unghie e capelli. Ne basta una manciata al giorno per apportare a tutto l’organismo importanti proprietà benefiche. Le noci, in particolare, sono ricche di vitamina B5 (che rallenta la comparsa dei capelli bianchi e li fa crescere più velocemente) e selenio, un minerale che migliora il cuoio capelluto, aiutando a combattere la forfora.
  • legumi: sono fonte di proteine, ferro e zinco, essenziali per la salute di capelli ed unghie. Andrebbero assunti almeno due volte alla settimana per ottenere benefici. Sono inoltre ricchi di vitamina H (o biotina) che velocizza la crescita dei capelli.

Anche patate, carote, zucca, asparagi e spinaci sono ricchi di betacarotene, mentre i cereali integrali contengono silicio. Inoltre carne e uova sono ricchi di ferro e zinco. Insomma, non è poi così difficile bilanciare questi alimenti tipici di una dieta mediterranea, ma in ogni caso possiamo sempre ricorrere a dei buoni integratori naturali per aiutarci.

Ricordiamoci inoltre di bere molto, perché i nostri capelli ed unghie hanno bisogno anche di idratazione!

Ovviamente, una dieta per il benessere dei nostri capelli ed unghie non esclude la possibilità di concedersi una pizza ogni tanto o qualsiasi altro “extra” sia di nostro gradimento.

Articoli correlati